
By Aa.Vv.,Museo di Roma
D'altro canto, già nell'ambizioso assunto di voler costituire un Museo in grado di ricomporre esaustivamente, in un unico grande affresco, l. a. secolare storia di Roma, dalla città dei pontefici alla giovane capitale d'Italia, erano implicite tutte le difficoltà e le ambiguità che ne avrebbero contrassegnato il percorso.
Al momento della inaugurazione del Museo di Roma nel 1930, infatti, Antonio Muñoz, allora Direttore delle Antichità e Belle Arti del Governatorato di Roma, mentre rivendicava orgogliosamente come sua opera los angeles tanto attesa attuazione e sistemazione del Museo, sentiva l. a. necessità di giustificare los angeles sua nascita in una città come Roma cosí riccamente dotata di Musei “già tanto grandi e famosi e celebrati in tutto il mondo; ai quali accorrono, pellegrini dell'ideale, le genti di tutti i paesi; dove si conservano quei capolavori che tutte le nazioni ci invidiano”.
In sintonia con l. a. temperie culturale del suo pace, nel quale period ancora fresco il ricordo della profonda trasformazione vissuta dalla città nel suo divenire capitale d'Italia, egli individuava nella conservazione della memoria della vita, delle tradizioni e dell'immagine della città los angeles legittimazione della esistenza del Museo di Roma. Questo avrebbe dovuto essere, secondo il Muñoz “l'urna delle dolci nostalgie, il rifugio della nostra anima sognante, l'oasi dove noi romani potremo andare a ricrearci lo spirito, tra le care piccole cose della vita che fu!”
In effetti questa prima fase di vita del Museo fu tutta sotto il segno dell'elegia e, al contempo, della documentazione nella volontà di fissare e tramandare nell'immaginario dei posteri los angeles bellezza e l. a. poesia della Roma sparita o che andava sparendo nel fervore urbanistico ed edilizio del ventennio fascista.
Lo scoppio della seconda guerra mondiale impose l. a. chiusura del Museo allora collocato nel grande edificio di through dei Cerchi che sulla facciata recava l'orgogliosa scritta “Palazzo dei Musei di Roma”. Al momento di riallestire il Museo, finita los angeles guerra, prese corpo l'esigenza di trovare una sede che, sia according to prestigio storico e architettonico sia in step with ubicazione, corrispondesse pienamente alla qualità e all'importanza delle collezioni e ne consentisse un più ampio e compiuto sviluppo. Non senza una “dura battaglia”, come ricorda Antonio Maria Colini, il Museo di Roma ottenne il settecentesco Palazzo Braschi, potendo cosí riaprire al pubblico nel 1952 secondo un ordinamento in tre grandi sezioni, topografia, storia e costumanze che rispettava grosso modo los angeles configurazione degli anni Trenta.
In questa fase il Museo conobbe una stagione assai felice according to il favore del pubblico e consistent with l'incremento costante e prezioso delle sue collezioni grazie anche, in particolare, alla generosa attività della “Associazione degli Amici dei Musei” che preferí importanti lasciti e donazioni.
Infatti, già agli inizi degli anni Sessanta si dovette procedere advert una modifica dell'assetto espositivo sia in step with los angeles necessità di inserire nel primitivo percorso le nuove acquisizioni sia according to una mutata sensibilità museografica; l. a. volontà di documentazione si affina con l'intento di privilegiare a livello espositivo los angeles qualità estetica dei materiali disposti anche secondo più puntuali criteri cronologici.
Tuttavia l'ordinamento raggiunto fu “un ordinamento di comodo, adattato piuttosto ai locali e al materiale disponibile, che non sistematico e razionale”, come annotava Carlo Pietrangeli.
Nei decenni successivi l'arricchimento delle collezioni con opere di notevole valenza storico-artistica e los angeles significativa rilevanza della formazione del Gabinetto Comunale delle Stampe e dell'Archivio Fotografico Comunale non si traducono, tuttavia, in una contestuale riflessione sulla necessità di riesaminare e aggiornare criti
Read or Download Il museo di Roma racconta la città: Guida breve al Palazzo Braschi (Italian Edition) PDF
Best arts, film & photography in italian books
Read e-book online Il buio della mente, la luce nell'anima (Italian Edition) PDF
Kalì è uomo, Kalì è istante. Segue il pace ed inesorabilmente si lascia trasportare da esso. Poi un giorno, il lugubre tunnel della morte gli passa di fianco. Muore anche lui, ma rinasce, diverso, spento di quella gioia che animava los angeles sua esistenza, vuoto di quell’ebbrezza che risiedeva nell’eterno volto della donna del ricordo.
Download PDF by Laura Falqui: Forme e materiali della città fantastica (Italian Edition)
Una passeggiata fra città letterarie dove il vagabondaggio si muta nell’osservazione di unique tipologie che permettono di individuare caratteristiche ricorrenti, descrivibili attraverso casi esemplari. Le città sono nation raggruppate in keeping with il disegno del loro perimetro, il tracciato interno delle vie e delle piazze e il materiale che si fa forma.
Sabaudia tra sogno e realtà: Nella letteratura, nella - download pdf or read online
Sabaudia tra sogno e realtà nella letteratura, nella poesia, nell'arte e nella storia è un'antologia che offre allo studente, allo studioso, all'appassionato uno strumento utilissimo in step with trovare in un unico quantity i brani, i saggi, le immagini, gli spartiti musicali, l. a. poesia che da Omero ai giorni nostri hanno come protagonista non discusso il territorio del comune di Sabaudia.
Download PDF by Bob Dylan,Alessandro Carrera: Lyrics 1969-1982 (Bob Dylan, Lyrics) (Italian Edition)
“È un grande artista, è un poeta, ed è stato capace di raccontare e interpretare los angeles sua epoca come pochi altri autori. ” Don De Lillo“Bob Dylan ci ha liberato l. a. mente così come Elvis Presley ci aveva liberato il corpo. ” Bruce Springsteen“Quando ascoltai a troublesome Rain’s A-Gonna Fall mi misi a piangere.
- I sette peccati di Hollywood (Italian Edition)
- La città: Da Babilonia alla smart city (Italian Edition)
- Itto Kuetani. Il sogno del bianco e le pietre del passato: I marmi di Itto Kuetani nei luoghi dell'Antica Roma. Catalogo mostra (Italian Edition)
- Intorno al jazz: Musiche transatlantiche: Africa, Europa, America (Tascabili. Saggi Vol. 387) (Italian Edition)
- La filosofia di Lost (Italian Edition)
- Il Postimpressionismo: La promessa di una nuova arte (Italian Edition)
Extra resources for Il museo di Roma racconta la città: Guida breve al Palazzo Braschi (Italian Edition)
Sample text
Il museo di Roma racconta la città: Guida breve al Palazzo Braschi (Italian Edition) by Aa.Vv.,Museo di Roma
by Jeff
4.3