Robert Lumley,F. Leoni's Dentro al fotogramma: Il cinema di Yervant Gianikian e PDF

By Robert Lumley,F. Leoni

Angela Ricci Lucchi e Yervant Gianikian sono determine di culto nel landscape del cinema d’avanguardia. Le retrospettive di Parigi (Jeu de Paume) e ny (MoMA) li hanno ormai consacrati tra gli artisti visivi più influenti del nostro pace. Il libro di Robert Lumley è il primo a presentarne l’opera in maniera complessiva, discutendo sistematicamente i movie più importanti, come i primi cortometraggi “profumati”, le installazioni consistent with musei italiani e stranieri, i progetti oggi in corso. Al centro di questa ricostruzione ci sono i grandi temi dei due cineasti: l. a. Prima guerra mondiale, l’età dei totalitarismi contrapposti, los angeles tragedia del colonialismo, i genocidi. Lumley getta luce sul laboratorio di idee dei due filmmaker, ricostruendo una trama di riferimenti concettuali che consentono di mettere a fuoco le loro opzioni estetiche e politiche, passando da André Breton a Theodor W. Adorno, Gustav Mahler, Walter Benjamin, Dziga Vertov, Judith Butler. Quindi ci accompagna nell’officina dei due filmmaker, approfondendo i procedimenti pressoché unici da cui nascono le loro opere. Tutti i loro movie riutilizzano pellicole d’archivio, i cui fotogrammi vengono ingranditi, reinquadrati, rallentati nel loro scorrimento, rimontati secondo logiche inedite. Ogni volta Gianikian e Ricci Lucchi scavano un movie dentro al movie, rianimando una “controstoria” che los angeles storia ufficiale censurava e insieme lasciava affiorare. I corpi dei soldati devastati dalla guerra, gli eserciti che sfilano trionfalmente o vengono falciati dalle mitragliatrici, gli uomini, le donne, i bambini ridotti in schiavitù in Africa o in Oriente. Tutto nel loro cinema prende a danzare come al rallentatore. Ogni cosa riemerge are available in un sogno o un incubo. Irreale. Più reale che mai.

Show description

Continue Reading

Nella Tunisia medievale: Arte e architettura islamica - download pdf or read online

By Lamia Hadda

los angeles conoscenza dell’Islam e dei suoi motivi profondi trova nella rappresentazione dello spazio e nei linguaggi decorativi che lo arredano una delle sue espressioni più sorprendenti. Dalla Tunisia del Medioevo (Ifriqiya) ci giunge un messaggio di architetture e codici simbolici dove s’incontrano provenienze socioculturali differenti e tutte ancora dinamiche. Nel brulicante state of affairs delle tradition del Mediterraneo pulsano originali raffinatezze dell’Oriente accanto advert esuberanti fantasie tipicamente andaluse e marocchine. Un libro che è come un viaggio dentro le idee e dentro l’immaginario islamico, dentro le varied componenti indigene, locali ed esterne della Tunisia dei secoli di mezzo. Una scoperta di eredità nobili e antichissime che tanto riguardano l’uomo in ogni tempo.

Show description

Continue Reading

New PDF release: La voce di Bob Dylan: Una spiegazione dell'America. Nuova

By Alessandro Carrera

“Non mi aspetto di essere veramente capito, se non forse tra cent’anni” Bob Dylan

L’opera di Bob Dylan nel contesto della sua cultura di provenienza: una biografia intellettuale e una esplorazione dei temi poetici, musicali, religiosi, politici e morali che animano l. a. sua complessa produzione artistica. Bob Dylan è un nome in cui si incarna un’intera nazione di artisti: il moralista misantropo, il rivoluzionario conservatore, lo gnostico innamorato della creazione, il profeta di mutamenti e il talmudista di sventure. Negli ultimi anni Dylan non ha perso nulla della sua autorevolezza, anzi con i suoi ultimi album si è trovato più di una volta al primo posto nelle classifiche mondiali. los angeles nuova edizione di questo libro, aggiornata e ampliata con una nuova introduzione e due nuovi capitoli, conferma l’importanza di Bob Dylan nel landscape culturale, e insieme testimonia una fedeltà critica e di pensiero, una costante riflessione su ciò che lega Dylan alla sua terra e alla sua cultura. Soprattutto, questo libro è il ritratto di Dylan come servitore della sua inimitabile voce, magnetica e incandescente, mitica e metamorfica, che in keeping with tanti e in tutto il mondo è stata una porta aperta sull’America, le sue strade e i suoi popoli, i suoi delitti e i suoi amori, cantati e attraversati in tutte le forme e tutti gli stili.

Show description

Continue Reading

Download PDF by Marina Migliavacca: Leonardo: Il genio che inventò Milano (Italian Edition)

By Marina Migliavacca

Nel 1482 Leonardo da Vinci entra in line with l. a. prima volta a Milano.
Ha trent’anni, poca esperienza del mondo e tra le mani solamente una spavalda lettera di presentazione consistent with il signore della città, l’ambizioso Ludovico il Moro, in cui si descrive capace ed esperto in ogni campo, dall’arte della guerra all’edilizia. Vuole fare fortuna, è giovane e ha tanta voglia di mettersi in gioco.
Riuscirà perfettamente nel suo intento, perché quando partirà dopo quasi tre decenni alla volta della corte francese di Francesco i, lascerà una città profondamente mutata, una metropoli moderna e all’avanguardia, fiera delle proprie tradizioni ma già orientata verso l’Europa. Gran parte di questa trasformazione è merito suo: alla corte sforzesca Leonardo ha infatti potuto sviluppare ed esercitare tutte le sue abilità, dall’architettura all’ingegneria idraulica, dalla pittura dei celeberrimi ritratti alla scenografia di spettacoli teatrali con effetti speciali mai visti prima.
Milano, con l. a. vivacità e lo spirito dinamico che los angeles contraddistinguono, è il luogo perfetto in keeping with permettere al suo genio eclettico di spaziare senza limiti, lasciando segni che restano ancora visibili a distanza di cinque secoli.

In questo libro Marina Migliavacca accompagna il lettore in un itinerario avvincente tra luoghi ricchi di fascino e storia, raccontando con precisione e gusto l’avventuroso rapporto tra il più grande genio italiano e l. a. città che gli ha dato los angeles fama.

Show description

Continue Reading

Rosa, la terza madre (Italian Edition) by Germano Romano PDF

By Germano Romano

Rosa, l. a. bella Rosa, è rimasta schiava del suo passato, schiava della eredità della sua famiglia.In questo racconto ci sono alcune domande desiderose di una o di più risposte.Se l. a. famiglia venisse disgregata, resterebbero lo stesso le relazioni fra generi e tra generazioni & stirpi?La responsabilità della generazione che precede, viene addebitata su quella che segue come un imprinting genomico che marchia e regola in keeping with sempre l. a. successiva generazione?Noi siamo il frutto ed il totale delle nostre generazioni passate: i loro malesseri, le loro frustrazioni ma anche le loro gioie si sommano in noi.L’autore, Germano Romano, ha voluto finalmente mettere su carta e rendere pubbliche delle vicende lontane nel pace, avvenute in una famiglia qualunque, una famiglia che ha attraversato i lustri silenziosamente. Come silenziosamente e con forza ha scritto los angeles sua storia, una storia che l’autore ha vissuto come un inesorabile imprinting.

Show description

Continue Reading

New PDF release: Una bellissima ragazza: La mia vita (Ingrandimenti) (Italian

By Giancarlo Dotto,Ornella Vanoni

"La Vanoni è una donna che ha tolto il sonno a molti italiani" ha detto qualche pace fa Gianni Minoli. Con quella voce "ambrata", quel corpo "da negra", quella straordinaria nonchalance con cui è passata in mezzo alle tempeste dell'esistenza quotidiana, è stata oggetto del desiderio di più generazioni di uomini. Ma è anche una donna apprezzata dalle donne. l. a. sua libertà nel seguire ciò che le comanda il cuore e nel dire quello che le suggerisce l. a. mente ha fatto di lei un simbolo di emancipazione femminile, sempre espressa con naturale eleganza. Un'artista che domina ancora il palco regalando emozioni come all'inizio della sua carriera. Una personalità che riesce ancora a miles parlare di sé, suscitando ammirazione o polemiche, mai indifferenza. In questa autobiografia, scritta a quattro mani e una voce, los angeles vita della Vanoni appare esattamente in line with quel che è: un racconto stupefacente, autoironico, sincero, senza un attimo di respiro. Una vita invidiabile, all'altezza dello smisurato talento di Ornella. Una famiglia benestante. L'esordio-rivelazione a teatro con L'idiota di Achard. l. a. sua storia d'amore con il gigante Giorgio Strehler, e poi tanti altri amori, alcuni speciali, altri impossibili, altri ancora in "paso doble", come cube lei. Tanto teatro con il meglio della prosa italiana, da Gigi Proietti a Giorgio Albertazzi. Tantissima musica, partendo dalle canzoni della mala fino alla collaborazione con i più grandi della canzone italiana, Paoli, Tenco e Sergio Bardotti, e di quella brasiliana, da Caetano Veloso a Gilberto Gil. Tournée trionfali e dischi - su tutti "Meu Brasil" con Toquinho e Vinícius de Moraes, e "Ornella &..." con i più grandi jazzisti americani - che resteranno according to sempre. L'amicizia/ competizione con Mina e con Milva. Dopo aver vissuto ogni tipo di esperienza, fra cui l. a. depressione e anche los angeles conversione alla Chiesa Evangelica, oggi è una donna che ama se stessa e gli altri: "Sono una signora di settantasette anni che non ha mai avuto così tanta voglia di fare felice los angeles gente e se stessa con il suo canto".

Show description

Continue Reading

Read e-book online Idee, processi e progetti della ricerca artistica italiana PDF

By Aa.Vv.,Mario de Candia,Patrizia Ferri

“Cose (quasi) mai viste” mette in campo un’ipotesi di contributo alle conoscenze dell’arte degli Anni ‘60-’70 attualizzando ed elaborando tesi sostenute già negli anni passati, introducendo un’attitudine aperta alla domanda più che alla chiusura filologica. Cerca di ricostruire o ricostituire consistent with somme linee, ed esemplari personalità, il mosaico esploso di una pratica recente dell’arte, profondamente ancorata e radicata come rivoluzionaria nel nostro pace: lo specchio di una società, los angeles nostra di quegli anni, che viveva una mutazione e attraversava cambiamento di segni, di senso e delle strutture mentali. È un progetto condiviso nato dall’esigenza – avvertita da più parti in questi ultimi tempi – di una rilettura alla luce del presente di quel periodo compreso tra gli Anni ‘60 e ‘70: un coacervo di complessità e problematicità affascinante e controversa che non ha ancora permesso – nonostante i tentativi di classificazione e storicizzazione – di essere consegnato tout courtroom advert una rigidità filologica. Un progetto che, a fronte di questa dichiarata complessità, ha giocato piuttosto sulle diversità, consapevole di essere di fronte a delle “realtà” che, se non possono essere sure parallele, sicuramente risultano convergenti, sia sotto il profilo teorico sia produttivo sia di tensione, verso un approdo di problematica comune (ai nostri artisti, ma non solo advert essi): determinare una possibilità di significazione, chiara e inequivocabile, sviluppata con specific finalità estetiche, tecniche e strumentali. Attraverso alcuni testimoni del periodo come Carla Accardi, Franco Angeli, Gianfranco Baruchello, Umberto Bignardi, Alighiero Boetti, Nicola Carrino, Luigi Di Sarro, Paolo Gioli, Ettore Innocente, Jannis Kounellis, Sergio Lombardo, Renato Mambor, Luca Patella, Lamberto Pignotti, Vettor Pisani, Cloti Ricciardi, Mario Schifano, Michele Zaza, si intende declinare pertanto più momenti di proficua convivenza e dialettica coabitazione fra autori di aree espressive che, seppure pertinenti alle medesime radici storiche e culturali, conosciamo come sostanzialmente differenti, nelle intenzioni, negli esiti e, soprattutto, nella evoluzione dei loro rispettivi lavori e ricerche, non solo in keeping with gli anni considerati dalla rassegna, ma – in step with i casi – fino a tutt’oggi. Artisti estrapolati dalle singole aree di pertinenza linguistica, dall’appartenenza a gruppi e tendenze degli anni che furono, con l’intenzione, da una parte, di sottrarli a logiche rigide di lettura critica, etichette ed incasellamenti; da un’altra, di liberarli da classificazioni e sottolinearne l’identità individuale e los angeles ricchezza delle poetiche, delle gamme espressive e concettuali, oggi punto di riferimento consapevole delle ultime generazioni che da questi precedenti hanno appreso los angeles capacità di elaborare i propri linguaggi con approccio sperimentale, indagandone tutte le potenzialità strutturali, oltre l’aspetto formale.

Show description

Continue Reading

Download PDF by Anna Politkovskaja,C. Zonghetti: La Russia di Putin (La collana dei casi) (Italian Edition)

By Anna Politkovskaja,C. Zonghetti

Da qualche pace l’Occidente cerca di tranquillizzarsi sulla Russia presentando Vladimir Putin come un bravo ragazzo volenteroso. Ma ora questo libro di Anna Politkovskaja, giornalista moscovita nota according to i suoi coraggiosi reportage sulle violazioni dei diritti umani in Russia, ci svela, in pagine ben documentate e drammatiche, story autoinganno. Ed è un libro destinato a restare memorabile in line with los angeles maestria e l’audacia con cui l’autrice racconta le storie (pubbliche e inner most) della Russia di oggi, soffocata da un regime che, dietro los angeles facciata di una democrazia in fieri, si rivela ancora avvelenato di sovietismo.
Ma non si pensi a una fredda analisi politica: «Il mio è un libro di appunti appassionati a margine della vita come l. a. si vive oggi in Russia» scrive l. a. Politkovskaja. E tanto meno si pensi a una biografia del presidente: Putin resta infatti sullo sfondo, anzi dietro le quinte, in keeping with essere chiamato sul proscenio soltanto nel tagliente capitolo finale, dove viene ritratto come un modesto ex ufficiale del kgb divorato da ambizioni imperiali. In primo piano ci incalzano invece squarci di vita quotidiana, grottesca quando non tragica: l. a. guerra in Cecenia con i suoi cadaveri «dimenticati»; le degenerazioni in atto nell’ex Armata Rossa; il crack economico che nel ’98 ha travolto l. a. neonata media borghesia, supporto in step with un’autentica evoluzione democratica del Paese; l. a. nuova mafia di Stato, radicata in un sistema di corruzione senza precedenti; l’eccidio a opera delle forze speciali nel teatro Dubrovka di Mosca; l. a. strage dei bambini a Beslan, in Ossezia.

Show description

Continue Reading

David Frapiccini's L'età aurea di Giulio II: Arti, cantieri e maestranze prima PDF

By David Frapiccini

I primi anni del pontificato dell'impetuoso Giulio II Della Rovere appaiono come i meno indagati sul piano delle committenze artistiche: eppure furono propedeutici alla costituzione dei grandi cantieri romani e all'affermazione di prestigiose personalità, quali l'architetto Donato Bramante, l'urbinate Raffaello e l'incommensurabile Michelangelo. Il presente studio esamina il costituirsi della grande epopea giuliana, scovando i protagonisti e gli intermediari attraverso l. a. lettura incrociata di un gran numero di informazioni archivistiche: cosí emergono los angeles reale complessità degli apparati amministrativi, il sovrapporsi di interessi comuni o particolari, los angeles formazione di consorterie all'interno degli organismi curiali. Le dinamiche, collegate ai cantieri vaticani del Palazzo Apostolico e degli appartamenti pontifici in particolare, evidenziano fasi di intervento distinte, che offrono un quadro ben diverso dal solito calderone solitamente proposto con i nomi più vari genericamente invocati: da Cesare da Sesto, a Sodoma, Bramantino, Perugino, Signorelli, Lotto e, naturalmente, Raffaello. Ampio spazio è concesso all'individuazione di un articolato cantiere tosco-fiorentino, gravitante attorno alla figura dell'architetto Giuliano da Sangallo, come anche al contesto che preferí l'esperienza romana di Lorenzo Lotto. Negli anni tra il 1503 e il 1509 quella straordinaria stagione artistica, desiderosa di tradurre in immagini una pretesa nuova età aurea, attuò profondi cambiamenti, qui indagati gettando luce anche sui “perdenti”, ovvero su coloro destinati advert essere le leading vittime in qualsiasi percorso di rinnovamento.

Show description

Continue Reading

Download e-book for kindle: Pianificare tra città e campagna (Strumenti per la didattica by David Fanfani,D. Fanfani

By David Fanfani,D. Fanfani

Il territorio agro-forestale prossimo agli insediamenti urbani appare sempre più un elemento chiave e una risorsa strategica in keeping with affrontare i nodi problematici della qualità dell'abitare e, di conseguenza, della riqualificazione della forma urbana stessa. Da «vuoto» in attesa di edificazione, infatti, il territorio agricolo periurbano si rivela essere los angeles «matrice» di riferimento according to una nuova "misura" ed integrazione delle politiche pubbliche, fra i piani urbani e territoriali e quelli di sviluppo rurale. Questo quantity propone alcuni spunti ed elementi metodologici e operativi di riflessione rispetto a questo nuovo situation. Ciò anche attraverso l'esplorazione di alcune significative e leading edge esperienze italiane ed europee e, al contempo, proponendo un primo resoconto del processo progettuale e di mobilitazione sociale, in line with l. a. definizione dello situation in line with il Parco Agricolo di Prato.

David Fanfani, ricercatore presso l. a. Facoltà di Architettura di Firenze, è docente al Corso di Laurea in Pianificazione di Empoli . Si occupa di temi relativi alla relazione fra pianificazione del territorio e sviluppo locale integrato, con particolare riferimento all'impiego di scenari strategici e al governo del territorio aperto, materie sulle quali ha al suo attivo numerose pubblicazioni.

Show description

Continue Reading